Comunità Oggi
Il senso oggi di continuare a proporre una esperienza di comunità a dei giovani risiede proprio in un credo che una forma di vita comunitaria sia capace di mettere ciascuna persona nella condizione di poter generare il nuovo di sé e il nuovo con gli altri.
Abitare la comunità significa essere responsabili, crescere in una dimensione che si espande e rinnova attraverso un dialogo continuo e uno stile di reciprocità che pone al centro la persona e la ricerca di una sua piena e unitaria realizzazione nell’intreccio di tre dimensioni fondamentali: spirituale, affettiva e cognitiva.
La quotidianità con i suoi piccoli grandi elementi diventa percorso per loro strutturante nel quale trovare spazi e tempi con cui imparare ad esporsi al nuovo, a tutto ciò che è impegno e costanza, a tutto ciò che porta ad essere responsabili scoprendosi esseri imperfetti ma perfetti per una comunità autentica.
La comunità non è sarà mai perfetta come non dovrà mai essere chiusa, esse però è vera grazie al mettersi in gioco aperto e in espansione di ciascuno componente.
Questo cammino nasce e si sviluppa all’interno di un progetto educativo: importante ed unico. Importante poiché nato pensato e costruito per /con le ragazze/i: protagonisti e sempre più consapevoli nel tempo di appartenere ad una comunità che diviene centro propulsore e vitale, nella misura in cui ognuno attraverso le relazioni di cui è portatore e la alimenta.
Raffaella Gonella
Tags: Collegio, Domus Ciliota, Collegio Appartamenti, Camere, comunità