
4. inSIeme nel Mistero...per cercare di guardarsi dentro, per capire chi siamo e come metterci in gioco con sé stessi e gli altri.
Creare uno spazio psicologico e pedagogico d’ascolto e di momenti in cui sperimentare singolarmente e/o in gruppo dinamiche e attività orientate al ben-stare insieme.
- Incrementare le abilità necessarie al processo di scelta e sostenere la motivazione nell’ambito dello studio
- Rendere possibile l’individuazione di strategie idonee ad affrontare il disagio personale e le difficoltà nel corso dell’esperienza universitaria e non.
- Promuovere e rinforzare le capacità autonome dei giovani
- Sensibilizzare i giovani su tematiche a loro interessanti, seducenti o vicine